martedì 9 dicembre 2008

s.i.s.t.

VI CHIEDIAMO 10 MINUTI DEL VOSTRO TEMPO PER LEGGERE QUESTO FOGLIO E CAPIRE PERCHÉ GLI STUDENTI SONO CONTRO LA RIFORMA GELMINI
Tutto il popolo della scuola (studenti, professori personale ausiliario) non può che essere profondamente sconcertato, se non offeso come studenti e futuri lavoratori e cittadini, nel leggere le linee guida della cosiddetta "legge" Gelmini. Dicono di voler migliorare la scuola italiana, in realtà, la stanno smantellando definitivamente:
Nella scuola dell’infanzia: si potrà effettuare solo il turno antimeridiano, dalle 8.30 alle 12.30 con gravissime ricadute sugli orari e sulla qualità di vita delle famiglie

Nella scuola primaria (elementare): il ritorno del maestro unico comporterà la scomparsa dei Moduli e del Tempo Pieno (eventualmente soppiantato da un doposcuola a pagamento?), e la riduzione dell’orario settimanale a 24 ore dalle attuali 30 (dei moduli) e 40 (del tempo pieno). Si otterrà così un "risparmio" di 87.000 docenti; senza contare la difficoltà che un maestro unico avrà nell’effettuare lezioni per materie su cui non è preparato, con un gravissimo calo d’apprendimento per gli allievi
Nella scuola media: ci sarà la riduzione dell’orario settimanale a 29 ore dalle attuali 32-33 ; (13.600 docenti tagliati);
Nella scuola superiore: la riduzione dell’orario settimanale sarà a 32 ore per gli Istituti Tecnici e Professionali (dalle 36-40 ore attuali) e a 30 per i Licei; (14.000 docenti "risparmiati);

In tutti gli ordini di scuola: aumento di 4-5 alunni per classe con un "risparmio" di 72.000 docenti; rendendo però impossibile di fatto, in classi di 32/35 allievi, il recupero di quelli di noi più in difficoltà o di quelli che provengono da famiglie meno privilegiate.
In tutti gli ordini di scuola: taglio del 17% del personale ATA, 700 DSGA -10.452 assistenti amministrativi (personale di segreteria) - 3.965 assistenti tecnici - 29.076 collaboratori scolastici, per un totale di 44.500 Amministrativi, Tecnici ed Ausiliari "risparmiati";questo significherà scuole chiuse il pomeriggio, una più difficile opera di sorveglianza, un più difficile accesso delle famiglie alle segreterie.
In tutti gli ordini di scuola: taglio di 2.000 scuole , quelle "sottodimensionate" (con meno di 600 alunni).
La legge prevede anche una divisione delle classi tra STRANIERI e ITALIANI. Cioè la formazione delle classi verrà creata in base alla nazionalità dello studente, portando così alla costruzione di classi con alunni rigorosamente italiani,e altre con alunni di diverse nazionalità, lingue, etnie. Per questi ragazzi sarà così ancora più difficile sarà l' inserimento in società. Questo è RAZZISMO!
Le scuole superiori potranno inoltre costituirsi in fondazioni private (cosa che per la mancanza di fondi saranno costrette a fare), in questo modo il sapere non sarà più libero per questi ragazzi, ma deciso da un consiglio di amministrazione, come avviene nelle aziende!
Per il nostro futuro e quello dei nostri fratelli più piccoli abbiamo bisogno di più scuola e meno tagli!
Il mondo della scuola sta manifestando e mostra la sua contrarietà ogni giorno, ora vorremmo che anche i cittadini partecipassero alle nostre lotte, che hanno raggiunto numeri altissimi in tutta Italia. Scendendo con noi in piazza, partecipando alle iniziative degli studenti di Torino, così da essere uniti tutti contro chi vuole distruggere il nostro futuro e quello dei nostri figli.
GRAZIE DELL' ATTENZIONE
per informazioni: SIST@hotmail.it

Nessun commento: